"Nell'educazione un tesoro", campagna di prevenzione dei tumori femminili, promossa dall'Associazione I Girasoli, giunge alla seconda edizione grazie al contributo della Susan G.Komen Italia Onlus e rinnova il sodalizio con le realtà del territorio come la Pinguino Nuoto
Avezzano. “Nell’educazione un tesoro”, campagna di prevenzione dei tumori femminili, promossa dall’Associazione I Girasoli, giunge alla seconda edizione grazie al contributo della Susan G.Komen Italia Onlus e rinnova il sodalizio con le realtà del territorio come la Pinguino Nuoto.
Quest’anno, grazie alla collaborazione della Pinguino Nuoto, l’Associazione I Girasoli darà vita ad un corso di nuoto gratuito della durata di due mesi per cinque donne in chemioterapia o che hanno terminato il percorso di cura, che partirà mercoledì 17 maggio 2017.
Domenica 14 maggio, invece, in Piazza Risorgimento, a partire dalle ore 9, si svolgerà l’evento “L’Incredibile valore delle donne”, mattinata dedicata alla famiglia, con un’area benessere curata da “Dietro le Quinte” di Arianna Pulsoni, dove le donne che stanno affrontando un percorso chemioterapico potranno usufruire di un trattamento estetico gratuito. L’evento, patrocinato dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Donne, prevede, inoltre, un’area sportiva dove la società di scherma, la società di hockey su prato e il tempio delle arti marziali faranno delle dimostrazioni delle proprie attività sportive e un’area informativa dove a partire dalle 12 si svolgerà il convegno dal titolo “Il malato oncologico: diritti e tutele”.
L’Associazione I Girasoli rappresenta quest’anno l’unica associazione di volontariato in Abruzzo vincitrice del bando indetto dalla Susan G.Komen Italia Onlus, che il 20 maggio, all’interno della splendida cornice del Circo Massimo a Roma, relazionerà il progetto “Nell’educazione un tesoro”, finalizzato a ridurre l’isolamento delle donne in cura, fare prevenzione rispetto all’insorgenza della malattia, promuovere stili di vita sani attraverso percorsi di alimentazione e pratica sportiva corretta, trasmettere conoscenza sulla patologia e cambiare mentalità sul tema della prevenzione.
foto dal web