Spostamento Genio Civile, Sergio Di Cintio e Massimo Carugno, “se l’Amministrazione Regionale vuole la “guerra” è quello che avrà”

Avezzano – “Sullo spostamento del Genio Civile non molliamo di un centimetro”, con queste parole  L’Ing. Sergio Di Cintio (Coordinatore Marsicano e Consigliere nazionale PSI), per la Marsica, e l’Avv. Massimo Carugno, (Segreteria Nazionale del PSI) per La Valle Peligna, prendono una posizione ferma e decisa sul paventato spostamento degli uffici del Genio Civile dai territorio marsicani e della Valle Peligna. Lo fanno attraverso una nota stampa dove evidenziano le conseguenze devastanti che comporterebbe l’impoverimento progressivo di queste importanti macro aree della provincia dell’Aquila.

Così leggiamo nella nota:

La difesa di un Territorio parte dai servizi che si offrono ai cittadini, se la Marsica e la Valle Peligna subisco questo ennesimo allontanamento dei Pubblici Uffici le conseguenze possono essere devastanti, diminuzione della qualità dei servizi e del lavoro,  dislocazione di uffici tecnici privati e spopolamento, colpendo già la difficile situazione economia delle aree interne.

L’importanza degli uffici del Genio Civile sul territorio è indispensabile per delle zone con il più elevato rischio sismico della Regione e con delle aree costruite da adeguare e migliorare, è fondamentale, pertanto, il contatto diretto con il luogo ed i fruitori del servizio.

Ancora non è chiaro se con “D.G.R. n. 210 del 23 aprile 2019 e conseguente avviso DPE Prot. RA133871/19 del 06 maggio 2019, competenze degli Uffici del Genio Civile” sia stato soppresso l’ufficio Tecnico di Sulmona, come non sono chiari le sorti dell’Ufficio Tecnico e Sismica di Avezzano a cui è stata lasciata l’attività residuale di un “Coordinamento del raccordo tecnico-funzionale con l’Ufficio Sismica Ricostruzione– L’Aquila nella fase istruttoria e autorizzatoria.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila, dopo aver considerato attentamente tutti gli aspetti della questione, con una nota,  è intervenuto invitando la Regione a voler riconsiderare gli atti emanati mantenendo nella Provincia dell’Aquila i tre Uffici del Genio Civile.

L’Amministrazione Regionale non può e non deve allontanare pubblici uffici dai cittadini soprattutto se, come in questo caso, riguardano fattori che incidono sulla loro vita quotidiana e sulla qualità della stessa.

Riteniamo che è cosa grave se si palesa l’idea della soppressione degli uffici del Genio Civile di Avezzano e Sulmona, noi continueremo a vigilare e saremo sempre in difesa dei cittadini e dei loro diritti. L’organizzazione e la tutela dei territori si deve basare su una progettualità che abbia come punto fermo  scopi comuni per la crescita e il miglioramento delle Città e delle loro aree urbane.”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri