Storia di vita e resilienza dell’avezzanese Giovanni Venditti oggi a capo di un team della Drechselbedarf Schulte, azienda leader del legno in Germania

Storia di vita e resilienza dell'avezzanese Giovanni Venditti oggi a capo di un team della Drechselbedarf Schulte
Giovanni Venditti

Avezzano – La storia dell’avezzanese Giovanni Venditti è quella di un giovane che ha costruito la propria dimensione personale e professionale lottando contro diverse avversità e complicazioni, credendo profondamente nelle proprie capacità e passioni.

Giovanni è nato il 21 marzo 1982 ad AvezzanoLa sua vita è stata un viaggio di scoperte e crescita personale. Dopo una breve ma intensa esperienza negli Stati Uniti, in Maryland e Virginia, ha intrapreso la carriera giornalistica, specializzandosi nella musica indipendente. Le sue recensioni hanno animato le scene di Camden Town e Roma, e per quattro anni ha dato voce alla musica emergente come conduttore radiofonico per Radio Monte Velino.

L’Inghilterra è stata la mia casa per un periodo” racconta alla nostra redazione Giovanni “durante il quale ho lavorato come floor manager per il più grande negozio Zara di Exeter, nel Devon. La mia avventura europea mi ha portato anche in Grecia, Francia e Portogallo, dove ho raccolto materiale fotografico e scritti che hanno ispirato il mio primo libro“.

Nel 2010 il giovane avezzanese arriva in Germania, mosso dall’amore. Qui pubblica il suo diario personale di 500 pagine. Nonostante l’interesse di note case editrici, sceglie di mantenere la propria indipendenza, pubblicando autonomamente altri tre libri, tutti disponibili su Amazon e distribuiti globalmente.

I primi due anni in Germania sono stati difficili, segnati da un forte shock culturale. Ho affrontato la povertà, condizioni di salute precarie e sfruttamento lavorativo. Tuttavia, nel 2011, dopo aver venduto gelati e lavato piatti, decido di tornare ad Avezzano, solo per ripartire con rinnovata determinazione, evitando il settore della ristorazione e l’ambiente lavorativo italiano“, continua a spiegarci Giovanni.

La forza di volontà e la grande resilienza lo hanno indotto a imparare comunque la lingua tedesca riuscendo così a di lavorare per marchi prestigiosi nel settore del retail, come Jack & Jones e Scotch & Soda. È stato tra i pionieri nel lancio di IQOS in Germania per Philip Morris e ho collaborato con brand emergenti come Ideal Of Sweden. Il culmine della carriera nel retail è stata la gestione di tre negozi per la diffusion line “Jeans” di Giorgio Armani, con la responsabilità degli acquisti a Milano.

Nel 2017, la famiglia si allarga con la nascita, a Dortmund, di Emilia Grace. La capacità di comunicare in diverse lingue (italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo) hanno consentito a Giovanni di fungere da collegamento tra diverse nazioni e progetti, gestendo team di lavoro con risultati notevoli. Infine, dopo 20 anni nel settore moda, il nostro marsicano opta per un settore completamente diverso: la lavorazione del legno. Attualmente, infatti, dirige le operazioni di un team di venti persone per Drechselbedarf Schulte, leader in Germania per macchinari, accessori e tutto ciò che riguarda la lavorazione del legno, con un portfolio di 5000 prodotti e un fatturato invidiabile.

La mia storia è la prova che la determinazione e la volontà possono superare qualsiasi ostacolo, senza la necessità di percorsi formativi convenzionali. È la passione e l’impegno a definire il mio successo, nonostante le delusioni lavorative vissute in Italia“, conclude Giovanni.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti