Abruzzo – In numerose località di media e alta montagna d’Italia nelle scorse ora una coltre bianca ha ricoperto il suolo.
Con le temperature basse questo sottile strato si trasforma velocemente in un invisibile strato ghiacciato, condizione pericolosa che lo scorso inverno ha causato numerosi incidenti in particolare sull’Appennino centrale del Lazio e dell’Abruzzo.
Invitiamo tutti gli escursionisti a prestare la massima attenzione durante le passeggiate in tratti che possono sembrare semplici e accessibili ma che in queste condizioni cambiano notevolmente di difficoltà.
Inoltre è fortemente raccomandato l’utilizzo di un’attrezzatura invernale adeguata a partire dalle calzature che non possono essere delle semplici scarpe da ginnastica a suola liscia o degli scarponcini per passeggiate estive.
Fonte: Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico