Successo di pubblico allo spettacolo “Viaggio nelle stanze del tempo” a Pescina

||||
||||

Pescina – Successo di pubblico allo spettacolo “Viaggio nelle stanze del tempo” del Teatro Lanciavicchio a Pescina martedì 8 agosto, voluto fortemente dall’Amministrazione comunale e organizzato dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la DMC Marsica nell’ambito del progetto “Ambient’Arti nelle Terre dei Marsi”.

Le Stanze del Tempo è uno spettacolo sulle storie e memorie del prosciugamento del Lago Fucino, alternate a quelle del ‘grande seccatore’ Torlonia e della sua famiglia. Gli artisti presenti in scena a Pescina sono stati: Cristina Cartone, Stefania Evandro, Paola Munzi, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Giacomo Vallozza. I musicisti in scena: Giuseppe Morgante, Alex Ricci, Germana Rossi, Diego Tomassetti e giancarlo Tozzi. La scrittura e drammaturgia sono di Stefania Evandro che ha curato anche la regia insieme a Antonio Silvagni.

Per una sera, il centro storico di Pescina è diventato il palcoscenico naturale che ha ospitato lo spettacolo itinerante, partito con un prologo dal chiostro del Teatro San Francesco. Il numerosissimo pubblico è stato quindi diviso in 5 “famiglie” che hanno visitato contemporaneamente le 5 “stanze” disseminate tra i vicoli, dove altrettanti attori, accompagnati da musicisti dal vivo, hanno raccontato storie legate alla figura di Torlonia e del Lago che non c’è più ad ognuno delle 5 famiglie che alla fine di ogni storia si spostavano da una stanza all’altra, creando un suggestivo effetto di vitalità e movimento nei vicoli e piazzette del centro storico.

Viaggio nelle stanze del tempo è stata la “Cartolina della Memoria” che la città di Pescina ha “inviato” a tutti coloro che sono attenti a un’offerta di eventi estivi di qualità, nell’ambito dell’omonimo progetto del Lancavicchio che ha messo a disposizione del territorio e delle amministrazioni territoriali le capacità artistiche e organizzative di attori, registi e drammaturghi, per creare momenti teatrali originali, unici e specifici per ciascun ambiente, con l’obiettivo di raccontare al meglio un territorio, la sua storia e le sue peculiarità ambientali, culturali e archeologiche.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti