Marsica – Il film di Riccardo Milani, “Un mondo a parte“, con protagonisti Antonio Albanese e Virginia Raffaele, ha conquistato il pubblico italiano e si prepara a fare il giro del mondo.
Dopo aver incassato 7,3 milioni di euro al box office italiano, diventando il terzo miglior risultato del 2024, il film è stato venduto negli Stati Uniti e in altri 25 paesi.
Il film è stato girato in diverse località della Marsica, tra cui Pescasseroli, Opi, Gioia dei Marsi oltre a Civitella Alfedena e Barrea. La bellezza dei paesaggi e l’autenticità dei luoghi hanno contribuito a creare un’atmosfera unica, valorizzando il territorio.
La Marsica è diventata un vero e proprio personaggio del film, con i suoi borghi, le montagne e la natura incontaminata.
“Un mondo a parte” racconta la storia di un maestro elementare che, dopo tanti anni di insegnamento a Roma, viene trasferito in una scuola nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Qui, grazie all’aiuto della vicepreside e dei bambini, riesce a superare le sue difficoltà iniziali e a integrarsi nella comunità. Quando la scuola rischia di chiudere per mancanza di iscrizioni, il maestro e i suoi nuovi amici si attivano per salvarla.
Dopo essere stato proiettato all’Unesco di Parigi, il film è stato venduto in numerosi paesi, tra cui Stati Uniti, Israele, Germania, Austria, Spagna, Polonia, Australia e Brasile. Questo vuol dire che tutto il mondo avrà modo di conoscere e ammirare il nostro territorio e i nostri borghi, un biglietto da visita di notevole prestigio per la Marsica.