Successo per il Miele Dolce Lavanda di Pescina alla Festa del BIO e Montagna, due giorni tra natura e sostenibilità

miele Dolce Lavanda di Pescina
miele Dolce Lavanda di Pescina

ROMA – Tra i profumi, i colori e le voci dell’agricoltura di montagna, il miele Dolce lavanda di Pescina si è guadagnato un posto da protagonista alla Festa del BIO e MontagnaMadre, tenutasi il 29 e 30 marzo all’Orto Botanico di Roma. Un prodotto che ha conquistato curiosi e appassionati, attirando l’attenzione dei visitatori per la sua qualità, la lavorazione artigianale.

Un successo che testimonia il valore delle piccole produzioni di montagna, capaci di raccontare un territorio attraverso i suoi sapori autentici. A presentarlo, un’azienda apistica del territorio marsicano, parte dei Mercati della Terra promossi da Slow Food, che ha rappresentato l’Abruzzo accanto ad altri produttori provenienti da Lazio, Calabria, Sicilia ed Emilia-Romagna.

La manifestazione, promossa da FederBio e Slow Food Italia con il supporto della FAO e dell’Università La Sapienza, ha proposto due giornate a ingresso libero tra degustazioni, showcooking, talk e laboratori dedicati all’agroecologia e allo sviluppo sostenibile delle aree interne.

Ampia partecipazione anche ai momenti di confronto sul ruolo della dieta mediterranea biologica, sui modelli comunitari nelle terre alte e sulle politiche alimentari per una Roma più giusta e verde.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri