Avezzano – Una stagione piena di successi quella organizzata dall’associazione “Antecedente X” ad Avezzano e patrocinata dall’Amministrazione comunale di Avezzano che con la rassegna “Concertiamo la pace” ha realizzato eventi di notevole spessore culturale e musicale, tutti proposti in luoghi consoni ai temi trattati con repertori sacri e religiosi nella chiesa di San Rocco e nel santuario Madonna del Silenzio e nella Sala Irti, prestigioso salotto culturale della città.
Con la conferenza su padre Matteo Ricci dal titolo “La via dell’amicizia” tenuta dal prof. Andrea Cotturone si è infatti conclusa brillantemente la rassegna invernale Concertiamo la pace grazie alla competenza del giovane relatore, già ottimo divulgatore, il quale ha sottolineato la stretta relazione tra cultura, scienza, fede ed umanità nell’operato del missionario gesuita in terra d’oriente, argomenti di grande attualità e di fondamentale condivisione per il raggiungimento di futuri positivi traguardi comuni.
Ricordiamo brevemente anche tutti gli altri artisti intervenuti negli altri concerti e conferenze, dall’orchestra San Giovanni di Napoli e il suo direttore Keith Goodman, al soprano e ideatrice della rassegna prof.ssa Claudia Gabriella Fatato, il tenore Ennio Capece, il coro gregoriano Laeti Cantores, il direttore e organista Piero Buzzelli, l’organista Giorgio Trevisiol, gli attori Nadia Conte e Giovanni D’Ignazio, la prof.ssa Maristella Buzzelli relatrice della conferenza di carattere etnomusicologico su “I riti della settimana santa a Scurcola Marsicana” e i suoi ospiti: Domenico Di Virgilio, Giuseppe Morzilli, Monica Tortora, Gianmarco Di Cosimo e Nicola De Simone, sindaco di Scurcola Marsicana.
Il successo ottenuto è dipeso altresì dal numeroso pubblico intervenuto, gli amici, i simpatizzanti e gli estimatori dell’Associazione “Antecedente X” ed in particolare il parroco don Adriano della chiesa del Sacro Cuore in San Rocco, padre Emiliano Antenucci del Santuario della Madonna del Silenzio, il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, il vicesindaco Domenico Di Berardino e l’amministrazione tutta del Comune di Avezzano che hanno accordato sostegno e fiducia alle iniziative proposte.
Già quest’estate l’Associazione “Antecedente X” aveva creato due eventi di notevole rilevanza artistica e culturale presso Castello Orsini con il concerto lirico-strumentale dell’Ensemble AX Performers e i suoi numerosi solisti, ed il concerto con l’Orchestra Ucraina “Kyiv Virtuosi” diretta dal violoncellista di fama mondiale maestro Dmitry Yablonsky dal titolo “Se vuoi la Pace educa alla Pace” per sottolineare l’importanza dell’amicizia e della tolleranza fra i popoli sempre e ovunque ed in particolare in questo momento storico. Con l’augurio di un nuovo anno pieno di tante soddisfazioni, pace e salute per tutti, attendiamo nuovi e sempre interessanti progetti culturali e musicali.










Comunicato stampa