Tagliacozzo – Forse non tutti sanno che all’interno del Parco della Rimembranza, di fronte al Municipio di Tagliacozzo, “giacciono” da alcuni anni tre reperti antichissimi del cornicione del Palazzo Ducale.
Che l’antico Palazzo avesse un cornicione lo si può facilmente costatare dalla fotografia di un dipinto realizzato nella prima metà dell’800 dal pittore napoletano Consalvo Carelli.
Fu il conte Roberto Orsini che nella seconda metà del’400 fece rialzare di un piano il Palazzo Ducale completandolo poi con un pesantissimo cornicione di pietra.
Questa breve premessa era necessaria per far comprendere alle Autorità cittadine e a quanti amano il patrimonio artistico di Tagliacozzo, che non si possono lasciare abbandonati dei reperti architettonici del XV° secolo che altri Paesi, al contrario, avrebbero restaurato e custodito nei loro musei.
Non va dimenticato che nel 2010, in occasione di alcuni lavori di ristrutturazione del Palazzo, fu rubato nella Sala dei Cavalieri un antico camino in pietra risalente al ‘700.
Per evitare il ripetersi di spiacevoli sparizioni sarebbe auspicabile, se non doveroso, poter trovare un angolo all’interno del Palazzo Ducale dove esporre i tre “pezzi” arricchendoli magari con una breve descrizione della loro storia e provenienza.