Tapparelle su misura. Personalizzare la propria abitazione

Quando acquistiamo una casa o andiamo ad abitarci in affitto, la prima cosa che tendiamo a fare è personalizzarla. Ci aiutiamo con pezzi d’arredamento, luci e mobilia di ogni tipo per dargli una sembianza amichevole, in accordo con i nostri gusti.

Ecco quindi che quando decidiamo di ristrutturare casa, è bene partire dai piccoli dettagli, magari richiedendo proprio dei preventivi personalizzati per l’installazione di tapparelle su misura.

Tapparelle su misura – La cura dei dettagli parte dalle finestre

Richiedere un preventivo per tapparelle su misura è il primo passo per dare alla propria abitazione un aspetto utile, oltre che comodo.

Le tapparelle infatti permettono di dare colore alla casa, decorandola in modo che possa essere ammirata sia all’interno che all’esterno e di ostacolare i raggi luminosi.

Esistono vari materiali con cui possono essere fabbricate le tapparelle. 

  • Pvc: economiche e alla portata di tutte, consentono rifiniture altamente personalizzabili. Rientrano tra le tapparelle più diffuse. 
  • Alluminio: sicure e proposte a buon prezzo, hanno un peso particolarmente consistente, pertanto potrebbero risultare sconsigliate a chi ha problemi di mobilità alle braccia.
  • Legno: solitamente le tapparelle in legno appartengono a case di vecchia data o collocate in ambienti montani. Sono bellissime da vedere anche se nel corso del tempo necessitano di una manutenzione non di poco conto.
  • Acciaio: la soluzione ideale per chi vuole il massimo della protezione, consente l’installazione di chiusure sicure e resistenti.

Interpellando una persona qualificata sarà facile scegliere il materiale più adatto alla propria casistica, in modo da non incorrere in installazioni sbagliate e deludenti.

Colore delle pareti – Ad ogni stanza un colore

Anche le pareti meritano di essere abbellite e impreziosite da colori e decori di vari tipi. Non a casa sono molti gli Interior design ad attingere informazioni dalla cromoterapia per scegliere quale colore dare alle stanze.

Solitamente per trasmettere un senso di calore e nello stesso tempo di dinamicità si utilizzano colori caldi, come l’arancio, il giallo e addirittura il rosso, perfetti per le zone a giorno, sale e cucine.

Per le camere invece vengono privilegiati colori pastello, o cipriati ed in molti casi tendenti all’azzurro o al rosa, perfetti per infondere calma e conciliare il sonno.

Gli stessi abbinamenti, possono essere seguiti per la scelta del colore delle tapparelle.

Quando si richiedono preventivi per delle tapparelle su misura è sempre bene specificare le preferenze di colore che abbiamo.

Attenzione a fare di propria iniziativa!

A volte per risparmiare e per velocizzare i tempi di realizzazione delle modifiche alla casa, siamo tentanti a non interpellare persone esperte e darci al fai da te.

Il risparmio però, in molti casi, non corrisponde al guadagno, ne in termini economici che di tempo.

Agire di propria iniziativa spesso ci porta a sbagliare e di conseguenza a dover portare rimedio ai danni fatti, pagando profumatamente un professionista.

Se si vuole risparmiare qualche soldo quindi meglio richiedere più preventivi per tapparelle su misura, in modo da confrontarli e trovare quello più in linea con le proprie esigenze.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti