Teatro dei Marsi e William Shakespeare: un amore che si rinnova con i giovani interpreti del Riccardo III

Avezzano – L’universo teatrale e letterario di William Shakespeare non smette di affascinare e entusiasmare il pubblico di tutte le età, stimolandolo al confronto e all’interpretazione di alcune delle sue opere principali.  Lo sa bene il cast dell’Accademia Teatrale di Roma “Sofia Amendolea”, che non si è fatto intimorire dal confronto con un testo impegnativo come quello del “Riccardo III” del leggendario scrittore inglese ma che, con personalità e coraggio, ha dato il meglio di sé nell’ora e mezza in cui ha dato voce al testo del poeta anglosassone.

Un pubblico attento e incuriosito dalla regia di Paolo Alessandri, direttore artistico che ha dato il proprio contributo con scelte interessanti e coinvolgenti, come il solenne motivo musicale cantato in scena a turno dalle attrici e vera colonna sonora della rappresentazione.

L’idea di inserire in calendario uno spettacolo con attori così giovani, nell’ambito di una stagione di prosa che vede nomi affermati e produzioni importanti, è una scelta che testimonia la vicinanza del nostro teatro anche alle nuove leve della recitazione teatrale italiana, ha dichiarato Roberta Di Pascasio, scrittrice e membro dell’Ufficio del Teatro, i ragazzi hanno dimostrato passione e voglia di emergere.”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi