Teatro Talia: Dreams of Tango

Tagliacozzo – Sogni di tango ….Dream of tango!  Una verità inconfutabile, il tango artegentino è passione, un’ esplosione di sentimenti, una comunicazione corporea dei ballerini di “I Mas tango” che il pubblico potrà ammirare al Teatro Talia Sabato 19 marzo alle ore 21,00.

Il cartellone artistico offerto dalla Amministrazione Comunale di Tagliacozzo, grazie alla sinergia della Associazione “I Teatri dei Marsi” coadiuvata dal Teatro Il Lanciavicchio e  l’associazione Harmonia Novissima, con il supporto dell’associazione “Gli Amici del Festival“, ha offerto spettacoli di rilievo ed il prossimo appuntamento ne è la testimonianza.

Il tango argentino non può essere considerato una danza come tante altre, è qualcosa di più. La musica, i passi, i danzatori che nella loro coreografia riescono a diventare una unica figura, comunicano un sentimento che si amplia, ed i corpi trasmettono: amore, gelosia. Un coinvolgimento con  passaggi continui dalla rabbia alla dolcezza, una escalation di passionalità. Ed è la musica, quella incredibile penetrante musica che si fonde nei passi di danza, che non può  lasciare assolutamente indifferente lo spettatore.   “Il tango è musica da ascoltatare, capire, ballare e interpretare.”

Sul palcoscenico del Teatro Talia  si esibiranno i musicisti Massimiliano Pitocco, Dario Flammini (bandoneòn), Angelo Di Ianni (violino), Massimiliano Caporale (pianoforte), Roberto Della Vecchia (contrabbasso), mentre le sensuali danze saranno eseguite dai danzatori Grazia e Carmine Mummolo.

Per saperne un pò di più:

I “Mas Tango” si propongono all’attenzione del pubblico come naturale incontro tra musicisti di estrazione classica  e negli ultimi quindici anni hanno contribuito attivamente alla diffusione del tango, della musica di Astor Piazzola, celebre compositore e arrangiatore argentino di origine pugliese, e in generale della cultura argentina in Italia. Un pò di storia del tango….

Alla fine del 1800 nei quartieri malfamati di Buenos Aires, nasce il Tango, la sua musica già risente degli influssi della habanera cubana e della milonga uruguayana, agli albori, veniva addirittura ballato fra uomini, sulle strade dei quartieri di malavita. Ben presto, però, inizia a prendere forma e vengono elaborate figure sempre più complesse tanto da affascinare anche le classi più elevate, non fece fatica ad essere apprezzato nei migliori salotti di Parigi dove si traduce in arte. In Europa si diffonde con grande successo, ma il significato erotico dei passi, dei tocchi e dei movimenti, sono così espliciti che i “benpensanti” del tempo, lo ripudiano ritenendolo peccaminoso, tanto che nel 1913, Papa Pio X decide di verificarne personalmente la pericolosità morale, invitando una coppia ad eseguirlo in sua presenza, alla fine, il suo parere fu favorevole e da allora si espanse senza problemi, anche se da molti ritenuto ambiguo e peccaminoso.” (Fonte: Amicizia Senza Frontiere)

Per informazioni:    334 2578164  –   3287158875

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti