Telespazio ed e-GEOS coinvolte nel Programma Europeo per lo Sviluppo Industriale della Difesa

Avezzano – La società e-GEOS guiderà un team industriale europeo per sviluppare PEONEER (Persistent Earth Observation for actioNable intElligence survEillance and Reconnaissance), una piattaforma innovativa di ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance) da dati di osservazione della Terra.

La società, costituita da Telespazio (controllata Leonardo) e dall’Agenzia Spaziale Italiana, si è aggiudicata un contratto della Commissione Europea nell’ambito del Programma Europeo per lo Sviluppo Industriale della Difesa (EDIDP).

Leonardo, attraverso e-GEOS, consolida così la sua leadership nel settore della geoinformazione, contribuendo al rafforzamento della competitività dell’Europa.

Alla guida di un team industriale di aziende europee, e-GEOS svilupperà una piattaforma software di Intelligence, Surveillance e Reconnaissance in grado di migliorare e velocizzare i processi decisionali attraverso l’utilizzo di dati da satelliti con altre fonti, e l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale per l’elaborazione automatizzata in tempo reale delle informazioni. La piattaforma supporterà i Ministeri della Difesa per lo svolgimento delle attività di intelligence, attraverso l’estrazione e il riconoscimento automatico delle informazioni utilizzando tecniche di intelligenza artificiale, per applicazioni terrestri e marittime.

Questo importante riconoscimento da parte della Commissione Europea costituisce per e-GEOS un passo decisivo nel posizionamento della società nel settore Defence and Intelligence. Ringraziamo il Ministero della Difesa italiano per tutto il supporto offerto in questi mesi”, ha dichiarato Paolo Minciacchi, Amministratore Delegato di e-GEOS e responsabile della Linea di Business Geoinformazione di Telespazio.

Sempre nell’ambito dell’European Defence Industrial Development Programme, Telespazio parteciperà, all’interno di un consorzio industriale guidato dalla azienda francese FDC e che vede la partecipazione di Leonardo e Thales Alenia Space, alla realizzazione del progetto GEODE (Galileo for EU Defense).

e-GEODE, la proposta con il finanziamento più elevato tra quelle selezionate dalla Commissione Europea, testerà e qualificherà soluzioni di navigazione, posizionamento e sincronizzazione abilitate per i servizi PRS (Public Regulated Service) del programma Galileo. Tali soluzioni saranno sviluppate con requisiti specifici e con applicazioni dedicate per la difesa.

Sarà inoltre sviluppata un’infrastruttura PRS per garantire la disponibilità delle risorse di sicurezza necessarie per il collaudo operativo dei ricevitori. Saranno infine definiti test operativi in ambito militare su piattaforme navali, terrestri e RPAS (Remotely Piloted Aircraft System).

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti