giovedì, 27 Giugno 2024
Home Attualità Torna in Campidoglio il “premio Biagio Agnes”, Gianni Letta presidente di giuria

Torna in Campidoglio il “premio Biagio Agnes”, Gianni Letta presidente di giuria

A+A-
Reset

Si tiene venerdi 21 giugno in piazza del Campidoglio la cerimonia di premiazione della XVI edizione del “Premio Biagio Agnes”. La serata, condotta da Mara Venier e Alberto Matano, andrà in onda su Rai1 in seconda serata lunedì 8 luglio.

Ricordando lo sguardo sul mondo libero da condizionamenti, il racconto appassionato delle piccole storie come dei grandi temi internazionali che Biagio Agnes ha profuso nel suo lavoro, il premio cerca e mette in risalto tra i professionisti della carta stampata, della tv, dei nuovi linguaggi, della radio e della letteratura coloro che si distinguono per impegno nella ricerca della verità, rigore ed equilibrio, serietà e rispetto.

Sul palco allestito in piazza del Campidoglio, i due conduttori accoglieranno rappresentanti delle istituzioni e grandi professionisti dell’informazione, dello spettacolo e della cultura, per una serata di approfondimenti e riflessioni che si alternano a momenti di intrattenimento con danza e musica.

La giuria

Gianni Letta (Presidente), Giulio Anselmi, Alberto Barachini, Carlo Bartoli, Stefano Folli, Luciano Fontana, Luigi Gubitosi, Paolo Liguori, Pierluigi Magnaschi, Giuseppe Marra, Massimo Martinelli, Antonio Martusciello, Agnese Pini, Antonio Polito, Aurelio Regina, Danda Santini, Roberto Sergio, Marcello Sorgi, Fabio Tamburini, Mons. Dario Edoardo Viganò. 

I premiati

Lo storico Francesco Perfetti, Professore ordinario di Storia contemporanea, Presidente della Giunta Storica Nazionale, riceverà il Premio Informazione Culturale, mentre allo scrittore Giulio Leoni va il Premio Saggista e Scrittore per il libro: ‘Mameli. Un grande romanzo storico sull’Inno che fece l’Italia’. Per il suo ultimo reportage di viaggio dal titolo ‘La speranza africana’, Federico Rampini vince il Premio Giornalista Scrittore mentre Officina della Comunicazione si aggiudica il Premio Documentari Culturali. Infine, il Premio Giovani Giornalisti sarà consegnato a Francesco Bechis, classe 1995, cronista politico del quotidiano Il Messaggero.


Come da tradizione, verrà assegnata una Borsa di studio al primo classificato in graduatoria della Scuola Superiore di Giornalismo dell’Università Luiss di Roma.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Rai e con il Patrocinio di Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri e Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo.

Categorie: AttualitàUltim'ora

necrologi marsica

Don Giovanni Cosimati

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Ultim'ora