Trasacco si Tinge di Blues e Rock con le stelle internazionali della Black Music Contemporanea

Trasacco – Trasacco si tinge di Blues e Rock con le stelle internazionali della Black music  contemporanea. Il Marsica R. B. da tantissimi anni rappresenta la vera capitale del  Blues che calamiterà i presenti in piazza S. Cesidio a Trasacco il 2 – 3 e 4 agosto.  

Sul palco imponenti performance a cura dei grandi del Rock Blues Internazionale e  nazionale. Il Patron Luciano Anselmi, che ha portato nella Marsica, tra gli altri Matt  Schofield (tra i migliori chitarristi al mondo), il Blues di Willie King and Liberators  (per la prima volta in Italia e Europa), testimonial del film doc di Martin Scorzese “The Blues dal Mississippi al Mali”, scelto proprio dallo stesso autore; John Sinclair,  intimo amico di John Lennon, Ricky Portera, chitarrista degli “Stadio” e Lucio Dalla e  tantissimi altri. Ringrazia l’assessore alla cultura Marta Coruzzi e soprattutto il  sindaco Cesidio Lobene, che ha voluto fortemente il Festival Internazionale, evidenziando un’impronta positiva in ambito musicale e culturale, così la città di  Trasacco e la Marsica potranno essere definite senza dubbio la “vera” capitale del Blues. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. La location è la splendida piazza S.  Cesidio nella Basilica, tra le più importanti in Italia. Un evento di grande richiamo per  la Marsica e il centro Italia.

“BARTOK” – MARCO BARTOCCIONI BAND BIO 
Marco Bartoccioni, conosciuto anche come “BARTOK” , compositore , poli-strumen;sta, chitarrista e lap  steeler italiano. Con oltre 25 anni di aAvità discografica e concer; live in tuFa Europa, USA e Russia, ha  collaborato e collabora con Teresa De Sio (ITA), Chris Jagger (USA), Vas; Jackson (USA), Mike Greene  (USA), Millie McLane (USA), Chad Cromwel (USA) , Adam NiA (USA) Dave Bechtel (USA), Lecia Louise  (AUS) , Leszek Cichonski (PL) , David Price (USA) ed altri. 

Il nuovo ed originale sound di Marco Bartoccioni , fonde il caraFeris;co Rock del sud degli Sta; Uni; , il  Blues ed il Soul americano! Questa collaborazione crea;va tra Italia e Nashville (USA) produce un suono  musicale avvolgente e senza tempo con la sua speciale armonia. 

Marco Bartoccioni, esprime il sen;mento per le sue radici italiane unito al suo amore per la musica del  sud americano con uno s;le unico suonando Lap Steel , chitarre e Pedal Steel in maniera davvero molto  par;colare.  

Marco ha registrato la sua musica sia in Europa che negli Sta; Uni;.  

Il suo vasto programma di tournée internazionali comprende Italia, Sta; Uni;, Russia, Francia, Svezia,  Svizzera , Austria , Olanda , Germania, Polonia, Inghilterra, Belgio, Bulgaria e Spagna , e comprende  fes;val pres;giosissimi come il “Thanks Jimi Fes;val” (PL), “Rawa Blues Fes;val” (PL) , il “Narcao Blues  Fes;val” (IT) , Las Wooda & Blues (PL) , Gdynia Blues Fes;val (PL), Bluesonalia (PL), “Zenith Caeen Fes;val” (FR) , “Campania Blues Fes;val (IT) , Blues Rout Hellmond (NL)… 

Lo s;le unico di Marco deriva non solo dall’accurata ricerca dei suoi suoni così par;colari e dai toni caldi,  ma anche dal faFo che la maggior parte dei suoi strumen; sono costrui; da lui stesso , per poterli  adaFare al suo s;le , e oFenere il sound che desidera! 

Nel 2013, Marco entra nel sondaggio dei leFori di BLUES MAGAZINE in Polonia nelle categorie come  “Miglior chitarrista internazionale” e “Scoperta internazionale dell’anno”.  
Nel Marzo 2023 esce il suo ul;mo disco “PLAY THE JOKER”. 
Dall’inizio del 2022 costantemente in Tour con la Marco Bartoccioni Band , formata da: Marco Bartoccioni : Voce , Lap Steel , Chitarre 
Marco Fiormon; : Basso 
Cris Kei : BaFeria 
Cos’è il “Play The Joker Tour” ?
“Mi piace descrivere il Play The Joker Tour come una spavalderia Rock’n Blues , con un mix di suoni e  influenze che partono dagli anni 70” ad oggi. 
Blues , psichedelia , sperimentazione , improvvisazione , Rock , ma sopraFuFo ENERGIA.” 

Discografy
2008 – On The Road – Wild Shooter Band 
2010 – The Golden Eagle – Wild Shooter Band 
2011 – Inside – Wild Shooter Band 
2016 – Nashville Session – Marco Bartoccioni 
2018 – Come un cane per Syd Barret – Marco Bartoccioni (theather soundtrack) 
2019 – Puro Desiderio – Teresa De Sio 
2022 – Steel Project – Marco Bartoccioni (Instrumental)

Black Ice Bio
La scintilla che ha dato vita ai Black Ice è scaturita da un’idea condivisa da Corrado e Enrico, compagni musicali da ben 20 anni. Questa lunga collaborazione ha creato un solido legame musicale che ha costituito la base per la formazione di una Tribute Band dedicata agli AC/DC.
I Black Ice hanno conquistato il cuore del pubblico non solo in patria ma anche oltre i confini nazionali. Grazie alla loro incredibile energia sul palco, l’impatto scenografico e alla fedeltà nella riproduzione degli spettacoli degli AC/DC , grazie alla straordinaria presenza scenica della voce e della chitarra solista. Completano la band la potente sezione ritmica che sostiene ogni esibizione e che grazie all’abilità dei singoli musicisti nel conferire il carattere distintivo agli arrangiamenti, la band riesce a raggiungere performance di altissimo livello. Un tocco unico che distingue i Black Ice è l’inclusione delle Cornamuse nelle loro esibizioni. Questo strumento aggiunge un elemento inaspettato ma affascinante, ampliando la gamma sonora della band e contribuendo a creare un’esperienza autentica e indimenticabile per il pubblico…
La potente musica degli AC/DC e l’atmosfera unica dei motoraduni si fondono perfettamente con l’energia scatenata dei Black Ice. La band ha suonato in numerosi motoraduni, diventando una presenza imperdibile per gli amanti delle due ruote.
I Black Ice hanno solcato i grandi palcoscenici dei palasport, portando la loro passione per la musica degli AC/DC a un Pubblico sempre più vasto. La loro presenza incendiaria e la partecipazione a Festival Rock internazionali sono un segno tangibile del loro crescita nella scena musicale. Negli ultimi due anni, i Black Ice hanno portato il loro spettacolo con mini tourné organizzate nelle rispettive nazioni estere come:
Francia, Germania. Spagna, Svizzera, Repubblica Ceca, Lussemburgo, Austria, Olanda, Croazia, Slovenia.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti