Trasporto animali vivi in provincia di L’Aquila – intensificati i controlli della polizia stradale

Durante le festività pasquali, le ricette tradizionali della cucina italiana prevedono numerose pietanza a base di agnello con il conseguente aumento del consumo e del commercio della carne ovina.

Per questo motivo, la Polizia Stradale ha disposto nei giorni scorsi numerosi controlli sul trasporto degli animali vivi, finalizzati alla verifica degli aspetti igienico-sanitari nonché sulla regolarità della documentazione e del trasporto.

I controlli effettuati in collaborazione con i  veterinari del Servizio Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche delle ASL competenti, hanno riguardato l’idoneità degli animali al trasporto, le condizioni del trasporto, i requisiti dei mezzi, le pratiche di trasporto, la documentazione anche sanitaria che i conducenti devono avere al seguito, il rispetto dei tempi di guida e di riposo degli autisti.

L’obiettivo è garantire il rispetto delle norme a tutela degli animali trasportati e la sicurezza della circolazione.

Nella provincia di L’Aquila, sono stati controllati dieci trasporti di animali. Sono state riscontrate specifiche violazioni inerenti l’autorizzazione al trasporto e la regolarità della documentazione ed elevate sanzioni per 1.700 euro.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti