San Benedetto dei Marsi – Il Comune di San Benedetto dei Marsi ha emesso un’ordinanza in vista di un evento significativo che coinvolgerà la comunità e i fedeli della zona.
Il 30 Aprile 2025, si svolgerà la “Fiaccolata e trasporto del corpo di San Berardo” da San Benedetto dei Marsi a Pescina, una manifestazione religiosa che prevede un corteo con il trasporto delle spoglie del santo dalla chiesa Maria SS Assunta di San Benedetto dei Marsi fino alla Basilica di Santa Maria delle Grazie di Pescina.
La fiaccolata avrà luogo nel pomeriggio e sarà una manifestazione religiosa di grande rilevanza, coinvolgendo numerosi partecipanti. Il corteo percorrerà diverse vie del paese marsicano, portando il corpo di San Berardo da San Benedetto dei Marsi a Pescina.
In seguito a una richiesta formale da parte di don Francesco Iulianella, parroco della Parrocchia di San Benedetto Abate di San Benedetto dei Marsi, il Comune ha preso atto delle necessità organizzative e di sicurezza legate a questo evento.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della processione e per evitare intralci alla circolazione, il Comune ha disposto il divieto di sosta su entrambi i lati della strada dalle ore 18:00 alle ore 20:00, e comunque fino al termine delle esigenze, nelle seguenti vie interessate dal passaggio del corteo:
- so Vittorio Veneto: dal civico 46 fino all’intersezione con Via Pace.
- Via Pace: dall’intersezione con Corso Vittorio Veneto fino all’intersezione con Via Pagliarelle.
- Via Pagliarelle: dall’intersezione con Via Pace fino a Largo Don Carlo Gnocchi.
- Tratto da Largo Don Carlo Gnocchi: fino all’intersezione con Via Lupi.
- so Vittorio Veneto: dall’intersezione con Via Lupi fino all’intersezione con la SP 20 in direzione Pescina.
L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione alla segnaletica e a rispettare le disposizioni contenute nell’ordinanza, al fine di contribuire al sereno e ordinato svolgimento di questo importante momento per la comunità di San Benedetto dei Marsi e per la storia religiosa del territorio.