Dal 2 al 4 Giugno XI Edizione del Cammino dell’Accoglienza: un percorso di memoria e solidarietà da Balsorano ad Avezzano

Tre giorni da Balsorano ad Avezzano con il Cammino dell'Accoglienza|
Tre giorni da Balsorano ad Avezzano con il Cammino dell'Accoglienza |

Nei giorni del 2, 3 e 4 giugno si svolgerà l’undicesima edizione del Cammino dell’Accoglienza, da Balsorano ad Avezzano.

Il Cammino, promosso dall’ANPI Marsica e dall’Associazione Culturale Il Liri e organizzato dall’associazione Cammino dell’Accoglienza con la collaborazione della Cooperativa Terre Nostre, rievoca i luoghi simbolo della II Guerra mondiale e della Resistenza, nonché l’altruismo delle popolazioni locali che con grande spirito di sacrificio accolsero centinaia di prigionieri alleati, in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’uccisione dei Trentatré Martiri di Capistrello, dei fratelli Mario e Bruno Durante, di Giuseppe Testa, insigniti della Medaglia d’Oro dal Presidente della Repubblica.

Tre giorni di trekking dalla verde Valle Roveto ad Avezzano, attraverso la montagna di Luco dei Marsi e la panoramica cresta del Monte Salviano, grazie alla collaborazione tra scuole, associazioni e enti del territorio con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere un prezioso angolo verde d’Abruzzo – la Valle Roveto e la Marsica – proponendosi come strumento per una riflessione collettiva sull’attuale significato del termine “accoglienza”, soprattutto alla luce dei nuovi scenari storico-culturali.

La gestione del Cammino degli Adulti sarà a cura della Cooperativa Terre Nostre: per la prenotazione occorre compilare il form sul sito www.cooperativaterrenostre.it o telefonare al 3533481512

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti