TRE PROBLEMI DELLA VITA DI MAZZARINO

(ultima parte)

Ci resta da esaminare questa altra questione non meno controversa . Mazzarino era o non era sposato segretamente con la Regina ? .

L’opinione che il matrimonio esisteva si trova in parecchi “ pamflets” della Fronda : “ Erano legati ,” si è detto in uno di quei libelli “, da un matrimonio di coscienza e il Padre Vincent , superiore della Missione , aveva ratificato il contratto “ . Come credere che il venerabile Vincent de Paul  abbia potuto prestarsi  ad una simile unione , che fu considerata a buon diritto come una frode e un sacrilegio , quando Mazzarino  non smetteva di tutelare  il suo titolo di Cardinale  e che era impossibile che potesse aver ricevuto da Roma una dispensa per sposarsi  fino a che , al momento decisivo  non abbia deposto la porpora ?”  Ultimamente , uno scrittore  di talento , che ha mantenuto l’anonimato , ha sostenuto di nuovo la tesi del matrimonio ed ecco le principali testimonianze ed autorità  sulle quali egli si fonda .

Mazzarino non era prete  e noi crediamo di averlo provato a sufficienza  , ma questa ragione è sufficiente per dimostrare che fosse nella condizione di sposare Anna d’Austria ?  Anche nel suo ruolo di cardinale- laico ,  non gli occorreva una dispensa per sposarsi?   Cosa ne sappiamo se le qualità di cardinale e di sposo sono incompatibili e che egli  non si sarebbe salvaguardato le  due condizioni  una  alla volta ?  Si è mai scoperto una pari dispensa negli archivi del Vaticano o altrove ?  E se Mazzarino , fino alla fine della sua vita , ha portato il titolo e le insegne del cardinale  , cosa diventa questo preteso matrimonio ?  Questa incompatibilità non è sfuggita allo spirito sagace del Signor Loiseleur . “ Questo problema dell’ordinazione del ministro e del matrimonio di  Anna d’Austria  , “dice” , non ha , con quello del suo presunto matrimonio , l’intima relazione che si è , in bene o in male  , immaginata .

Che fosse prete o no , Mazzarino era Cardinale e , a questo titolo  , non poteva contrarre matrimonio che dopo una dispensa della corte di Roma , dispensa che il sovrano pontefice poteva accordare nell’uno e nell’altro caso , ma alla quale egli certamente mise  la condizione formale di uscire innanzitutto  dal Sacro Collegio ? ” Ci sono , come dice il Signor Michelet , esempi di prìncipi cardinali  , che  Roma ha “decardinalizzato”  quando  una convenienza politica li obbligava a rompere il voto di celibato . Non ce n’è per  chi abbia permesso di conservare , come sarà il caso Mazzarino , la loro dignità ecclesiastica dopo il loro matrimonio “ . L’argomento portato , della estrema devozione della Regina non ci sembra  più molto concludente .

Quanti non hanno visto in ogni tempo  , soprattutto in Spagna ed in Italia  , senza parlare della Francia  , di piacenti pescivendole che hanno saputo conciliare il peccato e la devozione e alle quali questa casistica sembra tutta naturale !  In quanto all’autorità della Palatina , sappiamo quello che vale , a quale punto lei rincari  nella maggior parte delle sue storielle , sulla malignità di Saint-Simon . Profondamente esacerbata  dal matrimonio della Signorina di Blois con suo figlio , imposto da Luigi XIV° , non c’ è sorta  di calunnie nelle quali non ha diffamato  i membri della famiglia reale . La sua testimonianza , quando si tratta della Regina madre , ci sembra dunque di nessun valore . Quale più dolce vittoria per una principessa così crudelmente offesa , quale piacere per una  protestante , che accreditare il clamore  del matrimonio di un principe della Chiesa  con una Regina cattolica “ . Ma per chi conosce la fierezza di Anna d’Austria , è impossibile arrendersi all’idea che lei abbia potuto consentire a dare la sua mano al figlio di un pescatore di Palermo . Il suo vecchio sangue imperiale e reale si sarebbe rivoltato a questo solo pensiero .

Tre problemi della vita di Mazzarino

TRE PROBLEMI DELLA VITA DI MAZZARINO

 

Per approfondimenti: https://francofrancescozazzara.wordpress.com/

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti