Avezzano – Gennaio è il mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero e la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila offre uno screening gratuito. Lo screening è semplice e funziona, perché se la malattia viene scoperta in fase iniziale, è più probabile guarire completamente. Il tumore dell’utero si sviluppa molto lentamente ed è preceduto da piccole modificazioni cellulari che possono essere individuate con semplici test. In questo modo si può intervenire subito con le cure e prevenire lo sviluppo della malattia.
Lo screenind del tumore al collo dell’utero è un programma di prevenzione che offre a tutte le donne con età compresa tra i 25 e i 64 anni, due tipologie di test: il Pap test e il test HPV (Human Papilloma virus).
PAP TEST
- è consigliato alle donne tra i 25 e i 29 anni e va fatto ogni 3 anni;
- è un esame semplice, non doloroso, che dura in media 10 minuti. Consiste nel prelievo di alcune cellule dal collo dell’utero al fine di identificare le alterazioni cellulari precancerose;
- le donne vaccinate contro il Papilloma virus (con almeno due dosi) entro i 15 anni di età, non dovranno fare il Pap test ma direttamente il test HPV a partire dai 30 anni.
TEST HPV
- è consigliato alle donne tra i 30 e i 64 anni e va fatto ogni 5 anni;
- è un esame simile al Pap test: dura in media 10 minuti e, tramite un prelievo di cellule al collo dell’utero, consente di individuare la presenza di un’infezione causata da Papilloma virus, che può causare lesioni potenzialmente in grado di trasformarsi in tumori.
Se l’esito del Pap test o del test HPV è negativo, il referto verrà inviato a casa. Se invece si evidenzia la necessità di ulteriori approfondimenti, si verrà contattati dal Centro Screening. Gli eventuali esami e trattamenti successivi, se necessari, sono prenotati ed erogati direttamente e gratuitamente dalla Asl. Se hai tra i 25 e i 64 anni, la Asl ti invierà a domicilio la lettera d’invito con data e luogo per fare il test.