Tutto pronto a Pescina per il passaggio del Giro d’Abruzzo il 17 Aprile, disposta la chiusura temporanea di alcune strade

Tutto pronto a Pescina per il passaggio del Giro d'Abruzzo il 17 Aprile, disposta la chiusura temporanea di alcune strade
Foto: Comune di Canosa Sannita

Pescina – Il 17 Aprile 2025, il Comune di Pescina vivrà una giornata speciale grazie al passaggio della terza tappa del “Giro d’Abruzzo”, una corsa ciclistica internazionale che coinvolgerà i professionisti della disciplina.

L’evento, che si inserisce in un ampio programma di promozione del territorio, vedrà il passaggio dei ciclisti lungo diverse strade del paese marsicano, creando inevitabili modifiche alla circolazione.

Il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, con apposita ordinanza, ha preso ufficialmente atto delle disposizioni necessarie per regolare la viabilità e garantire la sicurezza durante il passaggio della gara, tenendo conto anche delle necessità organizzative avanzate dalle autorità competenti.

L’ordinanza riguarda un ampio tratto di strade che attraversano il centro urbano di Pescina e le sue contrade. Le arterie coinvolte includono la S.S. 5 e la S.S. 83, e specifiche strade urbane come via Serafino Rinaldivia Paolo MarsoPiazza Mazzarinovia Poppedio SiloneContrada Cardito, e via Sarentina.

In queste zone, verranno adottate specifiche misure di regolamentazione del traffico. Nello specifico:

  • Divieto di sosta con rimozione: Dalle ore 08:00 alle ore 14:00 del 17 Aprile 2025, è istituito il divieto di sosta su entrambe le carreggiate delle strade indicate.
  • Sospensione temporanea della circolazione: Dalle ore 12:10, fino al passaggio dell’automezzo “fine gara ciclistica”, la circolazione veicolare sarà sospesa nelle stesse zone.
  • Divieto di accesso e conduzione di animali: In vista della gara, è fatto divieto di condurre animali al seguito o al pascolo lungo le strade sterrate che immettono sulla S.S. 5, in particolare nel tratto del Valico di Forca Caruso, zona di grande interesse per il passaggio della carovana ciclistica.

L’organizzazione del “Giro d’Abruzzo” è un evento che coinvolge numerosi enti e istituzioni. La Regione Abruzzo, la Prefettura dell’Aquila, la Polizia Stradale e la Provincia dell’Aquila sono tutti attivamente coinvolti nel coordinamento delle operazioni necessarie per garantire lo svolgimento sicuro della manifestazione.

L’ordinanza sottolinea la necessità di tali misure per garantire lo svolgimento della manifestazione in piena sicurezza per atleti, pubblico e operatori.

Il Comune di Pescina ha provveduto a comunicare il passaggio della gara anche al Comune di Ortona dei Marsi, vista la potenziale incidenza sulla viabilità locale, in particolare per quanto riguarda l’accesso dalla S.P. 17 e S.P. 17 bis alla S.S. 83.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi