Tutto pronto per la 25ma edizione della Sagra del Tartufo a Sant’Anatolia

Sant’Anatolia – Il 12 e il 13 agosto 2019 a Sant’Anatolia si svolge la XXV Sagra del Tartufo. Le recenti edizioni della storica sagra sono state organizzate all’interno dei locali della Pro-Loco ma da quest’anno c’è un’importante novità: la festa torna finalmente ad occupare gli spazi all’aperto di Piazza Stornelli, nel cuore del borgo reatino. Un evento che coinvolge attivamente non solo i membri della Pro-Loco ma anche gran parte della popolazione di Sant’Anatolia che lavora e coopera fattivamente per accogliere nel migliore dei modi ospiti e visitatori. Insomma, tutto il paese è coinvolto per uno gli appuntamenti più appetitosi dell’estate che si ripete, con regolarità, da ben venticinque anni.

Il tartufo è uno dei preziosi prodotti del territorio dell’alto Cicolano, posto tra la Riserva regionale Montagne della Duchessa e il Monte Velino, lì dove si trova Sant’Anatolia che, tra le altre cose, è anche una delle tappe del Cammino dei Briganti. Ed è proprio con l’intento di valorizzare e far apprezzare il tartufo locale che è nata la sagra. Nelle serate del 12 e 13 agosto, oltre alle bancarelle e agli stand gastronomici presenti in piazza, a partire dalle ore 20:00 la Pro-Loco preparerà piatti a base di tartufo rigorosamente fresco da far gustare a tutti i presenti: bruschette al tartufo, pasta col tartufo, salsicce tartufate e altro ancora. Ogni pietanza sarà preparata ricorrendo esclusivamente a materie prime locali e, soprattutto, utilizzando tartufo raccolto nei territori circostanti.

Quest’anno, oltre a celebrare la 25esima edizione della Sagra del Tartufo, a Sant’Anatolia verranno festeggiati anche i 20 anni di attività della Pro-Loco. Un doppio anniversario che sarà onorato nel migliore dei modi con musica in piazza, balli di gruppo e l’immancabile karaoke. Oltre a poter degustare piatti a base di tartufo fresco, durante la due giorni della Sagra, sarà possibile assaggiare una varietà di dolciumi preparati dalle donne di Sant’Anatolia: ciambelle, amaretti, paste di mandorla e il caratteristico “serpentone”, un goloso dolce tipico del luogo a base di mandorle, zucchero, uova, limone e caffè.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti