Tutto pronto per la riapertura dell’Abbazia di Santa Lucia a Rocca Di cambio

Situata ai piedi del comune più alto dell’appennino in un luogo isolato ed immerso nel verde, l’Abbazia di Santa Lucia a Rocca di Cambio è rimasta chiusa a lungo per consentire i lavori di restauro, che sono stati necessari a seguito del sisma del 6 aprile 2009.

Finalmente conclusi i lavori, l’Abbazia di Santa Lucia verrà definitivamente consegnata alla cittadinanza il giorno 29 giugno in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia, patrona del comune di Rocca di Cambio. La cerimonia di riapertura sarà officiata da Monsignor Orlando Antonini, alla presenza delle autorità locali, del segretario regionale Mibac per l’Abruzzo, l’architetto Stefano D’Amico e di tutti coloro che hanno seguito i lavori in questi anni.

L’abbazia di Santa Lucia rappresenta uno dei complessi di architettura gotico-romanica più importanti in Italia e in questo senso un punto di riferimento per tutta la provincia dell’Aquila. La sua costruzione si fa risalire al XII secolo e custodisce all’interno un prezioso ciclo di affreschi realizzati da importanti artisti abruzzesi di scuola giottesca.

Gli affreschi, come anche le murature, hanno subito ingenti danni a seguito del terremoto del 2009, che hanno reso necessario un importante intervento di consolidamento e di messa in sicurezza della struttura. (M.D.S)

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi