Opi – Il borgo di Opi, situato in provincia dell’Aquila e con una popolazione di circa 370 abitanti, è stato recentemente al centro dell’attenzione grazie a un servizio del TG Poste. Questo piccolo comune, immerso nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, rappresenta un esempio di resilienza contro lo spopolamento delle aree interne.
Il servizio ha evidenziato l’importanza dell’ufficio postale locale, che offre i servizi del Progetto Polis di Poste Italiane. Questo progetto mira a garantire ai cittadini l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione senza dover lasciare il proprio comune, rafforzando così il tessuto sociale ed economico delle piccole comunità.
La direttrice dell’ufficio postale di Opi, Valentina Ursitti, ha sottolineato come, nonostante l’apertura a giorni alterni, l’ufficio rappresenti un punto di riferimento fondamentale per la popolazione locale. Offre infatti un senso di normalità e la possibilità per residenti di tutte le età di accedere a servizi altrimenti difficilmente fruibili.
Anche il sindaco di Opi, Antonio Di Santi, ha espresso gratitudine verso Poste Italiane, riconoscendo nell’ufficio postale un valore aggiunto per la comunità. Ha evidenziato come la presenza di tali servizi supporti l’operato dell’amministrazione comunale e offra un ulteriore incentivo sia per i visitatori sia per coloro che desiderano stabilirsi o tornare a vivere nel borgo.