Un altro importante si per i diplomati magistrali

Avezzano – Vittoria anche in secondo grado per i diplomati magistrali. In data odierna il Collegio del reclamo del Tribunale di Avezzano ha infatti confermato l’ordinanza del Giudice del lavoro dr. Giuseppe Giordano, che, accogliendo il ricorso presentato dagli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia della Uil scuola, aveva stabilito nel settembre scorso l’inserimento nelle Graduatorie ad Esaurimento della provincia dell’Aquila di 15 ricorrenti.
Il diploma magistrale, riconosciuto titolo abilitante in sede europea a prescindere dal superamento di un concorso, se conseguito entro l’a.s. 2001-02 (ossia prima dell’introduzione della laurea in Scienze della formazione) conferisce quindi il diritto ad essere inseriti nelle c.d. GaE, le Graduatorie ad Esauriemnto da cui si attinge personale sia per le immissioni in ruolo sia per le supplenze nella scuola dell’infanzia e primaria.

Il Collegio giudicante, composto dal dr. Eugenio Forgillo (Presidente), dal dr. Andrea Dell’Orso e dalla dr.ssa Caterina Lauro, ha così consolidato l’orientamento favorevole del Tribunale di Avezzano, rigettando il reclamo presentato dal MIUR. Decisivo il contributo del Giudice Lauro, che nel Collegio ha svolto la delicata funzione di relatrice. Compito che ha brillantemente portato a termine in tempi ragionevoli, nonostante la stessa fosse approdata nel Tribunale marsicano pochi giorni prima del delicato incarico di Giudice relatore, chiamata a cimentarsi in una controversia giuridica di rilievo nazionale.

Nell’ordinanza si legge che a mente del D.p.r. 25.03.2014 (provvedimento di accoglimento di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica) “prima dell’istituzione della laurea in Scienza della formazione, il titolo di studio attribuito dagli istituti magistrali doveva considerarsi abilitante”, e che, pertanto – passaggio chiave della motivazione – “l’efficacia abilitante del diploma magistrale conseguito prima del 2001/2002, ai fini dell’utile inserimento nelle graduatorie permanenti ad esaurimento, è divenuta indiscussa, posto che la pronuncia in esame ha natura interpretativa con efficacia erga omnes (ossia per tutti quanti si trovano nelle medesimi condizioni)”.

Piena soddisfazione hanno espresso i legali Salvatore Braghini e Renzo Lancia, i quali attribuiscono al Tribunale di Avezzano il merito di aver inaugurato l’orientamento della giurisdizione ordinaria che riconosce ai diplomati magistrali questo importante diritto con un’ordinanza del 9 giugno, cui hanno fatto seguito numerose pronunce di segno positivo nei Tribunali di tutta Italia.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri