Un fiume di gente accoglie il nuovo Vescovo dei Marsi: “Sono già a casa”, le sue prime parole nella Cattedrale di San Bartolomeo

(LE INTERVISTE) - Il messaggio di benevenuto è stato espresso dall'abbadessa del monastero dei Santi Cosma e Damiano di Tagliacozzo, Madre Donatella Di Marzio, mentre la lettura della nomina da parte di Papa Francesco è stata a curadel cancelliere della curia vescovile, Don Ennio Grossi. Alla cerimonia d'accoglienza c'era anche il pastore ortodosso, padre Daniel Mititelu. Un abbraccio infinito, che ha valicato appartenenze e confessioni.

Avezzano – Il nuovo vescovo dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro, si è insediato domenica 3 ottobre. Nella cattedrale dei Marsi un’omelia toccante, da subito piena di affetto, rivolta a tutti ma principalmente ai malati, ai detenuti e ai giovani, “forza motrice” del futuro.

Con affabilità ha abbracciato quella che ora è la sua diocesi. Proviene da Andria, il “vescovo dal sorriso”, che di fronte ai fedeli e alle personalità politiche e religiose, si è espresso con calore. Il presule era accompagnato da diversi sacerdoti, una ventina, da diaconi e fedeli e da componenti della sua famiglia, giunti da Andria per il suo insediamento. Alla presenza dei sindaci della Marsica, che monsignor Massaro ha salutato, l’abbraccio ai cittadini ma anche a chi lo ha preceduto, monsignor Pietro Santoro, che risiede adesso ad Ovindoli.

“Grazie al vescovo Pietro”, ha detto monsignor Massaro nell’omelia, “anche a nome di tutta la comunità ecclesiale”. L’umiltà la prima caratteristica, quella più evidente della personalità del nuovo vescovo, espressa dai suoi gesti amorevoli, accompagnata da un sorriso sempre presente; monsignor Massaro ha detto, anche alla presenza dell’arcivescovo dell’Aquila, cardinale Giuseppe Petrocchi, di essersi stupito per il coraggio dimostrato da Dio nei suoi confronti: “Non si diventa vescovi perché si è migliori degli altri, ma grazie alla infinita Misericordia di Dio”. E ancora, soprattutto rivolto ai ragazzi: “Non credete a chi sussurra che non potete farcela: tutti abbiamo orizzonti di possibilità”.

E poi, rivolto alle tante persone presenti in cattedrale: “amatemi con le mie fragilità, intessiamo relazioni leali, con sincerità ed amore”. Un discorso che ha contemplato la pandemia ed i suoi risvolti, la solitudine, Dio che è amore, un amore del quale siamo sempre bisognosi. A seguito del suo buon augurio, per un percorso insieme di trasparenza e rispetto, il vescovo ha fatto cenno alla Madonna di Pietraquaria. Un programma, quello di monsignor Massaro, che attende di essere stilato con i fedeli della diocesi dei Marsi, nessuno escluso, una diocesi per la quale, ricevendo l’anello, si è impegnato affinché cresca in modo sano e trasparente, un viaggio insieme che si concretizza soprattutto con la partecipazione, viva ed aperta, dei giovani.

Tra i presuli presenti, anche monsignor Antonio D’Angelo, vescovo ausiliare dell’Aquila, monsignor Emidio Cipollone, arcivescovo di Lanciano – Ortona, monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona – Valva, monsignor Armando Dini, già vescovo di Avezzano, monsignor Luigi Renna, vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano. Il vice sindaco di Avezzano, Domenico Di Berardino, ha rappresentato la Città e la Marsica diocesana per l’importante celebrazione, evidenziando i momenti difficili vissuti dalla comunità, anche di recente. “Guardiamo a Lei con fiducia”, ha detto rivolgendosi al giovane vescovo (appena 54anni).

Il messaggio di benevenuto è stato espresso dall’abbadessa del monastero dei Santi Cosma e Damiano di Tagliacozzo, Madre Donatella Di Marzio, mentre la lettura della nomina da parte di Papa Francesco è stata a cura del cancelliere della curia vescovile, Don Ennio Grossi. Alla cerimonia d’accoglienza c’era anche il pastore ortodosso, padre Daniel Mititelu. Un abbraccio infinito, che ha valicato appartenenze e confessioni.

Foto di copertina Donato Mele

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti