Avezzano – La «Casa Fratelli tutti», attiva dal 2021 come centro di accoglienza notturna per persone in condizione di emergenza abitativa, duplica i propri servizi e ospiterà, al suo interno, il primo Ambulatorio sociale della Marsica. La sala medica, finora riservata alle persone accolte, sarà ampliata e riorganizzata per garantire visite odontoiatriche, oculistiche e di altre specializzazioni.
Nello stile di servizio consono ai tempi e ai bisogni della Caritas, grazie alla disponibilità del vescovo Giovanni Massaro il poliambulatorio sarà uno dei frutti della diocesi dei Marsi in occasione del Giubileo della speranza. I numerosi medici e gli altri professionisti sanitari volontari che si stanno mettendo a disposizione di questo nuovo servizio, garantiranno gratuitamente, in locali strutturalmente adeguati, visite specialistiche e cure odontoiatriche di base.
Ma soprattutto rimetteranno il paziente al centro nella consapevolezza che sia l’ascolto e l’accoglienza la prima cura della persona. Inoltre, grazie alla presenza di volontari formati, sarà possibile ricevere informazioni e orientamento ai diritti in ambito sanitario, compreso l’accompagnamento ai percorsi diagnostico terapeutici e sociosanitari per le persone in particolari condizioni di fragilità.
L’accesso a tali prestazioni sarà veicolato dai centri di ascolto Caritas diocesani e parrocchiali, oltre che da una sinergica relazione con la rete dei medici di base e dei servizi socio-assistenziali del territorio. Chi desidera, può contribuire a questo nuovo strumento di prossimità della Chiesa locale, attraverso una donazione sul conto dedicato: Caritas diocesana dei Marsi, Bper Banca, iban IT 79 H 05387 40443 000000063987, causale «Opera giubileo».