La RBL General Contractor srls, società di progettazione guidata dall’Architetto Babusci Luigi e supportata da un team di ingegneri e geologi, ha sviluppato un’idea progettuale per affrontare l’annoso problema della siccità che colpisce gli agricoltori della piana del Fùcino.
Il progetto denomimnato bacino Papa, prevede la realizzazione di un bacino idrico di accumulo per le acque provenienti dal Fossato di Rosa e dalla Vallelonga.
Ubicazione:
L’invaso sarà realizzato nel comprensorio di Trasacco e Luco dei Marsi, sfruttando il letto naturale del Fossato di Rosa. Il sistema intercetterà sia le acque che, con cadenza biennale, inondano il torrente, sia le acque sotterranee di falda che altrimenti andrebbero disperse.
Caratteristiche del progetto:
- Superficie del lago artificiale: circa 350.000 mq
- Capacità di accumulo: 2.500.000 mc di acqua
- Tempi di ricarica: circa 72 ore
Collegamento con la rete idrica:
L’invaso sarà collegato, tramite collettori in acciaio, al canale allacciante del Fùcino situato lungo la Circonfucense. Da qui, l’acqua verrà distribuita per servire il comprensorio sud-ovest del Fùcino, in particolare le aree di Trasacco e Luco dei Marsi.
Funzioni aggiuntive del bacino:
Oltre a garantire una riserva idrica per l’agricoltura, il bacino avrà anche un ruolo antincendio e sarà progettato nel rispetto della biodiversità e della salvaguardia ambientale. Inoltre, l’area sarà attrezzata per attività ricreative e sportive, valorizzando ulteriormente il territorio.



