Abruzzo – Il progetto Una foresta per Amarena continua a mostrare i suoi frutti, nonostante le difficoltà incontrate lungo il percorso. Di recente, via social, è stato documentato lo stato attuale del frutteto di Villalago, che rivela una situazione molto confortante.
La maggior parte delle piante, sebbene provate dal caldo estivo, sono ancora vive. Anche in quelle aree dove le foglie sono cadute, le radici stanno mostrando segni di rifioritura, confermando che la natura, pur nelle difficoltà, non si arrende.
Il caldo torrido dell’estate ha messo a dura prova le giovani piante, ma non le ha abbattute. L’entusiasmo di chi ha creduto fin dall’inizio nel progetto e ha contribuito con generosità alle sue sorti, può dunque restare intatto: Una foresta per Amarena è un progetto vivo, che continua a crescere e a evolversi, nonostante le sfide naturali e le critiche che talvolta lo accompagnano.
Nel messaggio di “Le Montagne dell’Orso“, si risponde con fermezza a chi ha sollevato dubbi sullo stato di salute delle piante. La comunità che ha scelto di sostenere questa iniziativa, attraverso le proprie donazioni e il proprio impegno, viene invitata a visitare personalmente il frutteto per vedere con i propri occhi i progressi.
È un invito a mantenere la fiducia in un progetto che ha già dimostrato di avere una forte volontà di crescere, ma anche a sottolineare l’importanza di non lasciarsi influenzare da voci malintenzionate o pettegolezzi infondati.