“Una, nessuna, centomila”, i ragazzi del 5A e 5B del Liceo Vitruvio di Avezzano riflettono sulla violenza di genere presso il Teatro di Pescina

"Una
||||

Pescina – Domenica 14 aprile l’Associazione culturale pescinese Artè Caffè Letterario ha portato nella Sala Conferenze del Teatro San Francesco di Pescina il progetto “Una, nessuna, centomila“, ideato dalle Prof.sse Rina Colangelo e Claudia Di Biase del Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano, e messo in scena dai ragazzi del 5A e 5B.

I ragazzi hanno dialogato, come in una conferenza, con le psicologhe della Casa Delle Donne di Avezzano, le Dott.sse Gisella Massaro e Daniela Senese, sulla violenza contro le donne, un tema serio che affligge, purtroppo, la società contemporanea. Il progetto ha rappresentato per i ragazzi l’elaborato finale di un percorso durato diversi mesi in cui le psicologhe hanno formato i ragazzi sul tema della violenza di genere, ma lasciare all’interno delle mura dell’aula quanto avevano appreso era riduttivo, così è nato “Una, nessuna, centomila” ed è stato rappresentato per la prima volta durante la Settimana Scientifica davanti ai compagni delle altre classi del Liceo.

E da lì non si è fermato, grazie alla determinazione della Prof.ssa Maria Grazia Capuzza, Presidente di Artè e docente del Vitruvio, il progetto dei ragazzi arriva anche a Pescina, ma soprattutto arriva dirompente nei cuori di chi ha avuto il privilegio di assistere. Al termine della rappresentazione, i ragazzi hanno mandato in onda un video realizzato da loro ed incentrato sulle donne che nel corso della storia hanno segnato un passo avanti verso l’acquisizione dei loro diritti: sullo schermo la storia di grandi personaggi femminili che hanno commosso e interrogato le coscienze di una platea stracolma e incantata dalla forza delle immagini e delle parole dei liceali.

Alla fine, sono arrivati anche i saluti di Fiorella Mannoia, Presidente onorario dell’Associazione Nazionale Una, Nessuna, Centomila che lavora da tempo per la protezione delle donne vittime di violenza e promuove la sensibilizzazione sul tema.

Non sono mancati i ringraziamenti e i saluti del Sindaco di Pescina Mirko Zauri, che si è dichiarato entusiasta per la grande presenza di pubblico e per la bravura dei ragazzi, ribadendo la sua piena disponibilità ad accogliere le iniziative delle Associazioni del territorio e, in particolare, quelle impegnate nel sociale e con i più giovani.

Comunicato stampa

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti