Una tesi per Sabina Santilli: omaggio alla fondatrice della Lega del Filo d’Oro. L’Assessore Erminia Raglione: “Far uscire Sabina dal buio è un dovere morale”

La studentessa Denise Chiaravalle consegna il suo lavoro all’Amministrazione e alla sede territoriale dell’associazione: “Un riconoscimento all’impegno e alla memoria di una donna straordinaria”

San Benedetto dei Marsi – Un gesto carico di significato ha illuminato la giornata del 1° aprile 2025 a San Benedetto dei Marsi: l’Amministrazione comunale ha ricevuto in dono una tesi di laurea dedicata a Sabina Santilli, figura emblematica della lotta per i diritti delle persone sordocieche e fondatrice della Lega del Filo d’Oro.
L’Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche Erminia Raglione: “Nella giornata di ieri 1 aprile 2025 la nostra Amministrazione comunale è stata omaggiata di un dono speciale, che ripaga dell’impegno sociale e scolastico profuso in questi anni per la figura di SABINA SANTILLI, nostra concittadina sordocieca che, uscendo dal buio e dall’isolamento, ha fondato la Lega del Filo d’Oro per aiutare tutti i pluriminorati, legandoli simbolicamente al filo d’oro dell’amore e dell’amicizia .

Denise Chiaravalle, nata il 17 agosto 1992 a Pescina, laureatasi presso la facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione – Didattica Speciale, con votazione 110 e lode, ha consegnato a noi e alla sede territoriale della Lega del Filo d’Oro di San Benedetto dei Marsi la sua tesi di laurea dal titolo “Sordocecità: Sabina Santilli e la Lega del Filo d’Oro”.

Come cittadini in primis e anche come amministratori, siamo più che mai orgogliosi che la nostra conterranea Sabina Santilli sia oggetto di studio presso le sedi universitarie e ancora di più lo siamo nel sapere che Denise Chiaravalle ha conosciuto la figura di Sabina e la sua vita, di “donna invisibile con una storia incredibile”, parlando con alcune mamme i cui figli hanno preso parte al CONCORSO GRAFICO-LETTERARIO in onore di Sabina Santilli, che la nostra Amministrazione comunale si pregia di portare avanti con gioia e soddisfazione, potenziandolo e facendolo diventare nel tempo un PREMIO INTERNAZIONALE, grazie alla Regione Abruzzo che ha approvato in Consiglio regionale all’unanimità il pdl 24/2024.

Quindi vogliamo congratularci di cuore con Denise, continuando a lavorare alacremente per far uscire la nostra Sabina Santilli dal buio sociale nel quale per troppo tempo è stata relegata. Questo è senza dubbio un dovere morale di noi sanbenedettesi!

Prossimo appuntamento allora è il Concorso grafico-letterario che si svolgerà a maggio, nel quale i ragazzi delle nostre scuole conosceranno meglio la figura e l’opera di Sabina Santilli e, perché no, imitandone la forza e la determinazione, potranno accrescere il loro senso civico della solidarietà e dell’amore verso il prossimo, proprio tenendosi ancorati a quel filo d’Oro che Sabina Santilli ha tessuto con la sua vita“.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti