AVEZZANO – Dopo mesi di riorganizzazione interna, con un cambio di guida e un nuovo logo già presentati e attenzionati negli scorsi mesi, Universitari in Movimento (UniMov) torna più attiva e determinata che mai. L’unica associazione studentesca di Avezzano ha ripreso slancio con una visione chiara e inclusiva: unire, rappresentare e sostenere chi crede nella cultura fatta bene e nello studio che fa bene.
Sotto la presidenza di Pierfrancesco Maceroni, UniMov ha rafforzato la propria presenza all’interno della sede avezzanese dell’Università degli Studi di Teramo – considerata il cuore pulsante dell’associazione – e ha avviato un’importante apertura verso tutte le scuole superiori della città. L’obiettivo è creare un’unione studentesca ampia, consapevole e temibile nella forza delle idee. Per iniziare a costruirla, Maceroni ha preso contatto con la rappresentante d’istituto del Galilei-Bellisario, Martinastella Chicarella, aprendo così il dialogo tra mondo universitario e mondo scolastico, nella convinzione che solo insieme si possa incidere davvero.

UniMov è in movimento sul serio: si occupa di segnalazioni, di supporto allo studio attraverso la condivisione di appunti e materiali utili, della tutela dei diritti degli studenti e dell’organizzazione di eventi già in fase di preparazione. È una realtà dinamica, aperta a tutti, senza limiti di età o di percorso formativo: chiunque voglia contribuire a costruire una comunità fondata sulla condivisione del sapere e sul rispetto dei diritti trova in UniMov uno spazio autentico.
Per comprendere appieno cosa sia oggi Universitari in Movimento, basta dare uno sguardo al profilo Instagram ufficiale: @unimov_az. Lì si racconta il presente, si immagina il futuro e si dà voce agli studenti.
Sostenete gli studenti. Sostenete il buon studio. Sostenete il diritto allo studio.
UniMov è in movimento. E ad Avezzano, si sta facendo sentire.
