Magliano de’ Marsi – Anche Magliano de’ Marsi, come tutti i paesi della Marsica, ha subito danni importanti a seguito del terremoto del 1915. E, prima ancora, il borgo era stato seriamente colpito dal terremoto del 24 Febbraio 1904. Non è facile immaginare come fosse prima che questi due importanti eventi sismici mutassero per sempre il suo impianto urbanistico.
Una delle immagini che può aiutarci a capire e vedere un angolo del paese è quella che vi proponiamo. Si tratta di una fotografia, utilizzata per la realizzazione di una cartolina, che immortala uno scorcio di Magliano de’ Marsi ma anche del monte Velino, poco oltre.
La didascalica che accompagna la foto e la relativa cartolina recita: “Magliano de’ Marsi – Largo Chitarrone“. Oggi, in paese, esiste via Chitarrone ma non è chiaro se sia lo stesso luogo immortalato in questo storico e prezioso scatto. Inequivocabile la bellezza e la suggestione di questa immagine che ci racconta di un borgo che non c’è più.
