Uscita autunnale per i bambini della Scuola dell’Infanzia Paritaria delle suore Passioniste: riflessioni di Maria Assunta Oddi

Trasacco – In questi giorni dell’autunno inoltrato, i bambini della Scuola Paritaria dell’Infanzia di Trasacco, hanno effettuato varie uscite didattiche all’aperto e in luoghi verdi, limitrofi al centro abitato, per osservare le varie trasformazioni stagionali.
Un percorso formativo questo che permette l’acquisizione di alcune conoscenze sensoriali e percettive sulla natura tramite l’esperienza diretta nell’ambito di un progetto annuale di educazione ambientale.

La pandemia ha lasciato degli strascichi difficili da gestire e da contenere, soprattutto per i bambini della prima infanzia, ma nei quali si nascondono anche preziose opportunità per la riscoperta dell’importanza delle relazioni sociali e del rapporto con la natura in una visione panteistica della realtà. La raccolta di erbe, fiori, frutti, bacche e pigne oltre a trasmettere informazioni tramite l’esperienza hanno permesso di registrare e organizzare dati, e, in particolar modo, di esprimere impressioni e riflessioni individuali e di gruppo. Il materiale raccolto sarà utilizzato nei lavori manuali durante l’arco delle lezioni annuali per realizzare oggetti vari. Nella descrizione del loro vissuto i bambini in un linguaggio semplice e chiaro, conforme allo sviluppo cognitivo, potranno arricchire il loro lessico e la loro capacità espositiva aprendosi ad una collaborazione formativa sia con i coetanei che con il mondo adulto. Avvicinare i giovani, anche se per poco, ad un ambiente non antropico, reca benefici a tutti i livelli, migliorando la salute fisica e l’emotività insieme alle abilità sociali.

Sicuramente questa metodologia didattica rappresenta un modo per imparare a divertirsi in compagnia all’aria aperta, in un contesto sano, stimolante e istruttivo: “il bambino ha bisogno di “Vivere” la natura…perché il fatto più importante risiede proprio nel liberare possibilmente il fanciullo dai legami che lo isolano nella vita artificiale” (Maria Montessori). Affinché i bambini possano a lungo giocare all’aperto auguriamo ancora tante giornate colme di sole.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri