Avezzano – Valeria Mella, Gianmarco Degni, Tonino Durante e Gian Mauro Frabotta. Questi i nomi e i volti dei quattro avezzanesi dispersi sul Monte Velino dalla giornata di domenica 24 gennaio. Quattro persone amate e stimate nella Marsica e non solo. Amanti della montagna, dei viaggi avventurosi, delle escursioni sulla neve, delle lunghe camminate ad alta quota.
Valeria Mella è l’unica ragazza della piccola spedizione. Ha 25 anni, è laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi dell’Aquila e pratica Yoga e tiene alla sana alimentazione. In tanti la conoscono o la riconoscono perché ha lavorato come hostess al Teatro dei Marsi ma anche allo Stadio dei Marsi. Il profilo Instagram di Valeria racconta la sua immensa voglia di vivere a partire dalla frase di presentazione: “The purpose of life is to enjoy every moment” ossia “Lo scopo della vita è godersi ogni momento“.
Valeria è salita sul Velino, domenica mattina, insieme al suo ragazzo, Gianmarco Degni, 26 anni. La foto dei due sorridenti sulla neve delle nostre montagne, pubblicata solo due settimane fa, è accompagnata da Valeria con questa frase: “Vivere e sentirsi vivi sono due cose ben distinte. La conquista per molti è arrivare in vetta, per me lo è già condividere ogni passo con lui“. Gianmarco ad Avezzano è piuttosto conosciuto perché la sua famiglia, da molti anni, gestisce un negozio di attrezzature sportive in via Marconi.
Sempre in via Marconi, a poca distanza dal negozio Degni, attraversando la strada, c’è la storica coltelleria avezzanese gestita da Tonino Durante, l’amico sessantenne, anche lui grande camminatore, appassionato di salite in montagna e di escursioni sulle cime innevate. Una persona apprezzata per la sua disponibilità, per la sua simpatia e per essere uno sportivo di valore. Il suo negozio, come molti avezzanesi sanno, è sempre stato luogo di ritrovo per gli amici di sempre.
Infine, il quarto amico salito sul Velino è Gian Mauro Frabotta di 33 anni. Anche il suo profilo Instagram racconta la sua immensa passione per la montagna. L’ultima foto pubblicata, una settimana fa, mostra un bellissimo panorama marsicano ripreso dall’alto dopo le nevicate di quei giorni. Gian Mauro ha scritto: “Alla mia solitudine: grazie per avermi trascinato in queste straordinarie sfumature della più profonda libertà“. Anche lui, Gian Mauro, conosce bene la montagna: nell’ottobre del 2019 era stato anche in Nepal, aveva raggiunto la vetta del Imja Tse a 6189 metri.