Valorizzazione del Tratturo Regio: il PNALM provvede al recupero dei muri a secco nel Comune di Bisegna

Valorizzazione del Tratturo Regio: il PNALM provvede al recupero dei muri a secco nel Comune di Bisegna

Bisegna – Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, grazie ad finanziamento del MASE per il recupero e la valorizzazione dei muri a secco, ha realizzato una serie di interventi finalizzati al ripristino e al recupero di queste strutture. Nel post di oggi vi racconteremo i lavori svolti nel Comune di Bisegna!

L’intervento pone finalmente rimedio al prolungato stato di abbandono in cui versava la via antica rappresentata dal braccio più settentrionale del Tratturo Regio Pescasseroli-Candela (il toponimo che si rileva sulle carte topografiche è “tratturello”): il percorso collega le pagliare di Bisegna con la valle del Giovenco e con la valle del Sangro.

L’itinerario da lungo tempo non era più percorribile a causa di una fitta vegetazione arbustiva e dai numerosi crolli dei muri di contenimento in pietra a secco.

L’impostazione di progetto, prima, e l’attività di cantiere, dopo, si sono caratterizzate come azione di liberazione e di ri-composizione delle strutture murarie in pietra preesistenti. Il percorso, oggi, consente di attraversare e di fruire di un paesaggio agrario di montagna oggi sì in abbandono, ma ancora caratterizzato:

  • dalle “Pagliare” di Bisegna: costruzioni in pietra realizzate a seguito dei decreti napoleonici che imponevano di dislocare le stalle e gli animali domestici ad una distanza opportuna dai centri abitati;
  • dalle “are vecchie” (aie) che si usavano per la trebbiatura dei covoni di grano e per la battitura delle piante dei legumi e per la separazione della pula;
  • da imponenti strutture murarie in pietra a secco composte da blocchi lapidei di notevoli dimensioni.
Fonte: Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Leggi anche

Necrologi Marsica

Carolina Casalvieri (Silvia)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Pendenza

Casa Funeraria Rossi

Carolina Casalvieri (Silvia)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Pendenza

Casa Funeraria Rossi

Libero Parisse

Redazione contenuti

Maria Macera

Redazione contenuti