Velivolo caduto nell’Imele e perdita di idrocarburi: divieto dell’uso dell’acqua del fiume per fini irrigui

Velivolo caduto nell'Imele e perdita di idrocarburi: divieto dell'uso dell'acqua del fiume per fini irrigui
Foto: NOVPC Tagliacozzo

Tagliacozzo – In data odierna, 23 Dicembre 2024, il Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, ha emanato un’ordinanza con la quale si dispone il divieto dell’utilizzo dell’acqua del fiume Imele per fini irrigui e zootecnici.

La decisione si è resa necessaria a seguito del ricevimento, da parte dell’amministrazione comunale, di una nota dell’ARTA Abruzzo attraverso la quale si comunica che in data 20 Dicembre “sono stati eseguiti dei prelievi nel fiume Imele a seguito della caduta di un velivolo“.

Secondo i prelievi, come si legge nell’ordinanza n. 50/2024, “sono risultati valori di idrocarburi non conformi alla normativa vigente“. Per tale motivo, il sindaco dispone il divieto dell’utilizzo dell’acqua proveniente dall’Imele per fini irrigui e zootecnici.

Agli inadempienti” viene spiegato “sarà comminata la sanzione amministrativa da euro 25,00 a euro 500,00 così come previsto dalla normativa vigente oltre alla denuncia all’autorità giudiziaria“.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti