Ventiduesimo anniversario della morte dell’Avv. Quirino Lucarelli, grande storico, ricercatore e poeta di Trasacco

Il 10 aprile 2017 cade il ventesimo anniversario della morte dell’Avv. Quirino Lucarelli. Trasaccano doc, oltre che poeta sia in vernacolo che in lingua italiana, è stato un attento ricercatore e studioso del dialetto, delle tradizioni, degli usi e dei costumi di Trasacco. Ci ha lasciato un’opera preziosissima, il cui titolo è “Biabbà”, che è una vera e propria enciclopedia della cultura trasaccana. Infatti, non è solo un vocabolario del dialetto del nostro paese, cui molti potrebbero attingere per capire meglio come esso si scrive e le relative regole, ma tratta argomenti come gli usi, costumi, tradizioni e folklore di Trasacco, storia, arte e archeologia del nostro territorio, personaggi più famosi e caratteristici del nostro paese, aneddoti popolari, attrezzi, utensili e mezzi di lavoro utilizzati nel passato dal mondo contadino. L’elenco potrebbe essere molto più lungo ancora.

Insomma, l’opera ha una impostazione di tipo antropologico, etnografico, sociologico, archeologico e storiografico che spazia a 360 gradi sul mondo trasaccano allargando talora la visuale anche su quello marsicano.

Tanto per dare un’idea di cosa stiamo parlando, è un’opera in 3 volumi per 2000 pagine. Ha richiesto 34 anni di lavoro e di ricerca sul campo in mezzo alla gente di Trasacco da parte dell’autore e 8 anni di intenso impegno quotidiano da parte di chi scrive per portarla a termine. Essa è stata pubblicata nel 2002.

Infine, Quirino Lucarelli è stato anche autore di molte poesie in vernacolo pubblicate nell’opera “Ratiche de paese”, ricevendo numerosi plausi e riconoscimenti dal mondo culturale abruzzese.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti