VILLA SAN SEBASTIANO – Il 7 e 8 dicembre il suggestivo borgo di Villa San Sebastiano ospiterà la prima edizione di “Papate in Cantina”, una manifestazione che celebra la tradizione, i sapori autentici e l’atmosfera magica del Natale.
L’evento, organizzato dall’Associazione culturale ricreativa “Gli Amici”, propone un viaggio tra le 15 cantine storiche del borgo, accuratamente addobbate per l’occasione. Lungo il percorso si potranno degustare piatti tipici a base di patate – o “papate” nel dialetto locale – accompagnati da vini locali e prodotti artigianali, il tutto arricchito da musica e spettacoli dal vivo. Un’occasione imperdibile per riscoprire la tradizione enogastronomica e artigianale del territorio.
Il nome “Papate in Cantina” deriva dal dialetto locale, dove le patate, prodotto agricolo simbolo di questa terra, vengono chiamate “papate”, a testimonianza della forte vocazione agricola del paese. Questo omaggio linguistico e culturale distingue l’evento e lo rende unico rispetto alle manifestazioni dei borghi vicini.
Il Programma dell’Evento
L’evento prenderà il via sabato 7 dicembre alle ore 17:00 con la cerimonia di accensione del maestoso albero di Natale presso l’Asilo Pio XI, un momento di condivisione e magia per grandi e piccoli. Le cantine apriranno le porte ai visitatori dalle ore 18:00 alle 23:00 nella giornata di sabato, mentre domenica 8 dicembre sarà possibile partecipare dalle ore 12:00 alle 16:00.
Ogni cantina proporrà una selezione di prelibatezze uniche, tutte da scoprire lungo le vie del borgo antico, tra scenografie curate nei minimi dettagli e un’accoglienza calorosa.
L’Associazione “Gli Amici”, già nota per le numerose iniziative che animano il paese durante l’anno, invita tutti a vivere questa esperienza immersiva, che non solo celebra le radici agricole del territorio ma offre anche un’occasione per godere dell’atmosfera natalizia in un contesto autentico e suggestivo.
