Vittorio Marimpietri, l’avezzanese trucidato alle Fosse Ardeatine il 24 Marzo 1944

Vittorio Marimpietri

Avezzano – Il 24 Marzo 1944, quindi esattamente 79 anni fa, avvenne uno degli episodi più cruenti e feroci della storia del Novecento: l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Tra i 335 civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni, trucidati a Roma c’era anche un giovane uomo nato ad Avezzano il 30 Settembre 1917: Vittorio Marimpietri. Vittorio era figlio del barone Orazio e di Maria Penelope Pompei e viveva a Roma, in via Torre Argentina 18.

Il nome di Vittorio Marimpietri è tra quelli archiviati presso il Mausoleo delle Fosse Ardeatine. La sua scheda descrive gli eventi che portarono al suo arresto ma evidenzia anche la totale inconsistenza delle accuse che gli vennero mosse. Vittorio aveva preso parte alla seconda Guerra Mondiale e, per il suo eroismo, fu proposto per la medaglia d’argento al Valor Militare: partecipò alla Campagna di Russia, faceva parte del I° corpo di spedizione. Tornò ferito ed era ancora convalescente quando venne arrestato in piazza del Gesù, probabilmente a causa di una delazione, il 10 Dicembre 1944 dalle SS tedesche. Fu accusato di essere iscritto alla Legione Garibaldina.

Fu condotto a Regina Coeli e poi a via Tasso, luogo in cui si trovava il comando nazista con il carcere e la caserma. Qui venne più volte interrogato e fu lasciato a digiuno per interi giorni. Nessuno, nonostante tutto, riuscì ad appurare nulla sul suo conto perché Vittorio Marimpietri non confessò mai nulla. Fu comunque condotto presso le Fosse Ardeatine (cave che si trovano sulla via Ardeatina) insieme a tanti altri italiani e lì trovò la morte. Ricordiamo che l’eccidio avvenne come forma di rappresaglia da parte dei nazisti per l’attentato partigiano di via Rasella, compiuto il 23 Marzo 1944 da membri dei GAP romani, in cui erano rimasti uccisi 33 soldati del reggimento “Bozen”. Vittorio Marimpietri aveva 26 anni, i suoi resti sono conservati nel sacello 47 del Mausoleo.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri