Wild Youth Abruzzo: al via i corsi di formazione per giovani tra i 18 e i 35 anni nelle  strutture territoriali del WWF Abruzzo 

Il WWF Abruzzo, in collaborazione con le realtà territoriali WWF Abruzzo Montano, WWF Chieti Pescara, WWF Teramo e WWF Zona Frentana e Costa Teatina, e con il coordinamento dell’Istituto  Abruzzese per le Aree Protette WWF (IAAP-WWF), è lieto di presentare il progetto Wild Youth  Abruzzo, finanziato dal WWF Italia. 

Si tratta di un’iniziativa formativa innovativa rivolta a 30 giovani tra i 18 e i 35 anni, per ognuno dei 4  corsi che avranno durata di 30 ore. Gli incontri si terranno nei mesi di febbraio e marzo nelle città di  L’Aquila, Chieti, Teramo e presso l’Oasi WWF Lago di Serranella, offrendo un’occasione unica per  approfondire tematiche legate alla biodiversità, alla conservazione ambientale e all’educazione  ecologica. 

Sarà un vero e proprio percorso tra conoscenza e azione. La formazione sarà suddivisa in due fasi: 1. Approfondimenti teorici su biodiversità, tutela ambientale, comunicazione ed educazione  ambientale.  

2. Azioni concrete, progettate e realizzate direttamente dai partecipanti, per contribuire attivamente  alla lotta contro la perdita di biodiversità.  

Le iscrizioni sono aperte da oggi fino al 15 gennaio. 

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e sarà data la precedenza agli iscritti WWF. Gli  interessati possono iscriversi inviando una mail all’indirizzo [email protected] entro il 15 gennaio  2024. 

Wild Youth Abruzzo rappresenta un’opportunità per i giovani di diventare protagonisti del  cambiamento e di contribuire a costruire un futuro più sostenibile per la regione e il pianeta.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti