Entra nel vivo il progetto “Wild Youth Abruzzo”: giovedì 20 febbraio a L’Aquila e domenica 23 febbraio a Teramo sarà presentato il percorso formativo del WWF Abruzzo dedicato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
La particolarità del progetto formativo sarà quella di alternare momenti di conoscenza ad azioni pratiche da progettare sul campo volte a potenziare la tutela e il ripristino di habitat degradati e a rafforzare la protezione di specie chiave.
I primi incontri saranno approfondimenti teorici su biodiversità, tutela della natura, comunicazione ed educazione ambientale. La seconda fase del percorso prevede la progettazione di azioni concrete, ideate e realizzate direttamente dai partecipanti, che saranno così coinvolti attivamente e da protagonisti nel corso di formazione e non solo destinatari di nozioni teoriche.
Il percorso formativo, infatti, ha come obiettivo anche quello di rendere i giovani partecipanti attori attivi nella lotta contro la perdita di biodiversità.
Il progetto è realizzato in collaborazione con le realtà territoriali WWF Abruzzo Montano, WWF Chieti- Pescara, WWF Teramo e WWF Zona Frentana e Costa Teatina, con il coordinamento tecnico scientifico dell’Istituto Abruzzese per le Aree Protette WWF (IAAP-WWF) e finanziato dal WWF Italia.
Per approfondimenti e contatti ci si può rivolgere a [email protected]

