ZampAlbe: una giornata cinofila insegna a conoscere meglio i nostri amici a quattro zampe

Massa D’Albe – Molto istruttiva per coloro che hanno un cane è stata ZampAlbe, la giornata interamente dedicata alla cinofilia che ieri si è svolta presso il centro sportivo di Massa D’Albe. L’ evento, promosso dal Comune di Massa D’Albe e da Agrofarmaci Ippoliti di Lorenzo Ippoliti, si è aperto con l’intervento del veterinario Giuseppe Bisegna, il quale ha spiegato la storia del migliore amico dell’uomo.

In seguito ha tenuto una dimostrazione pratica l’addestratore ENCI Jimmy Greywolf, esperto in educazione e insegnamento regola base, in addestramento obbedienza base e avanzata, in recupero cani pre e post affido e in recupero cani poblematici e/o maltrattati. Jimmy Graywolf ha mostrato come il giusto equilibrio tra educazione e addestramento possano dare una complicità con il nostro amico a 4 zampe. La dimostrazione dell’addestratore Enci è stata particolarmente interessante per i presenti perché hanno avuto la possibilità di rivolgergli domande pratiche su come poter correggere alcuni comportamenti dei propri cani.

In seguito è stata mostrato ai presenti il Mantrailing con una dimostrazione pratica. Il Mantrailing, come ha spiegato Nicola Corona, un altro addestratore Enci membro del team Mantrailing Roma, è una delle tecniche di ricerca delle persone disperse. È una disciplina in cui si usa un cane specificatamente addestrato a seguire il percorso effettuato da una persona. In inglese, infatti, il termine “Man-Trail” significa letteralmente “Uomo-Percorso”. In altre parole, il cane addestrato a questa disciplina segue la scia delle particelle corporee di un singolo individuo. Queste particelle, infatti, vengono rilasciate nell’ambiente da ciascuno di noi. La disciplina del Mantrailing, venuta alla ribalta del grande pubblico per alcuni fatti di cronaca che hanno fatto conoscere i cani Mantrailer come “cani molecolari”, è utilizzata già da tempo dalla polizia negli Stati Uniti d’America.

Dopo questa prima parte istruttiva dell’evento, si sono svolte le tre esposizioni canine che erano in programma, e, in apertura ad esse, è stata raccontata l’esperienza di Miriana sull’utilità e sull’importanza che Briciola, il suo cane di allerta medica nel diabete, ha per lei e per la sua famiglia.

I Ring 1 e 2 sono stati una competizione morfologica aperta a tutte le razze in modo speciale per i Terrier e i cani da pastore. In questi due Ring i soggetti sono stati giudicati dallo staff ATP Dog  tra cui Francesco Gaglione, giudice e allevatore di rilevanza nazionale, e Loris Fiorillo, presidente ATP Dog.

Il Ring 3, invece, era intitolato “Cani Fantasia”, era aperto a tutti i meticci e i soggetti sono stati giudicati dai ragazzi del centro diurno Peter Pan di Celano ANFFAS.

Parte del ricavato dei Ring 1 e 2 e l’intero ricavato del ring 3 sono stati devoluti ai ragazzi del Peter Pan per continuare i progetti del centro di zooantropologia didattica.

Sono stati presenti durante tutto l’evento la Guardia Ecozoofila Nazionale, la Croce Verde, e la Praesidium della Protezione Civile.

Hanno partecipato alla giornata cinofila anche l’associazione Eingana, associazione di promozione sociale zooantropologica, e il World Pitbull Club.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi